GLI AEROPORTI IN ALLUMINIO PIÙ BELLI DEL MONDO

GLI AEROPORTI IN ALLUMINIO PIÙ BELLI DEL MONDO

 Sapevate che l’alluminio è uno dei materiali più utilizzati per realizzare facciate, sale d’attesa e terminal degli aeroporti?

Abbiamo raccolto in una gallery i più curiosi aeroporti ricchi di alluminio!


Aeroporto Brisbane (Australia)

Sono ben 250.000 i pannelli quadrati di alluminio che compongono la facciata del parcheggio dell’aeroporto nazionale di Brisbane, in Australia. Il progetto di questa fantascientifica “facciata dinamica” di 5.000 metri quadrati è stato realizzato dal designer statunitense Ned Kahn. Questi pannelli di 20×20 cm fungono da frangisole filtrando la luce e favoriscono la naturale ventilazione del parcheggio.

 

Airport-Brisbane


Shenzhen_Bao’an_Airport (Cina)

Situato a 32 km dal distretto di Futian, l’aeroporto di Shanzen-Bao’n ha una struttura che evoca una “manta ray”, un mitologico pesce abissale nipponico in grado di respirare e trasformarsi anche in un uccello. Il progetto è stato realizzato nel 2013 dallo studio Fuksas e gran parte degli interni ed esterni sono rivestiti da pannelli a nido d’ape in alluminio.

Shenzhen


Aeroporto di Marrakesh (Marocco)

Inserito dal Guardian tra i “10 terminal più belli del mondo”, l’involucro architettonico dell’aeroporto di Marrakech possiede una facciata costituita da pannelli romboidali in alluminio bianco.
Il terminal è stato inaugurato a dicembre 2016 dal Re Mohammed IV con l’obiettivo di incrementare la capacità annuale di questo aeroporto fino a 20 milioni di passeggeri entro il 2020.

marocco-marrakesh


Mineta San Jose International Airport (USA)

La superficie esterna di questo aeroporto è costituita da pannelli curvi perforati realizzati in alluminio. La struttura dell’aeroporto californiano, completato nel 2010, è stata studiata per sopportare le frequenti scosse di terremoto che colpiscono l’area.

San-Jose-International-Airport-Terminal-B


Mumbai Airport Terminal 2 (India)

L’interno del terminal 2 dell’aeroporto internazionale di Chhatrapati Shivaji è realizzato secondo i classici canoni estetici dell’architettura indiana, con sofà, baldacchini e ricchi decori.
L’esterno del terminal è invece ultra moderno con colonne e tunnel realizzati in alluminio.

Chhatrapati-Shivaji-International-Airport-Mumbai-Airport-T2

 

Link all’articolo originale: Aereoporti in alluminio

 

Autore dell'articolo: allumek