Finestre in alluminio: design e funzionalità per tua casa

Quando ci si trova a dover sostituire le finestre della propria casa o a scegliere gli infissi per una nuova abitazione, la quantità di scelte di design che ci troviamo davanti potrebbe essere davvero sorprendente.
La scelta di un design moderno per la casa ovviamente implica a sua volta la scelta di finestre moderne. Infissi con un profilo piatto e squadrato, ampi vetri e un telaio sottile sono i più comuni nelle abitazioni moderne.

Telaio e profili

Il trend di infissi dai telai sottili e minimali si sposa in modo particolare con le caratteristiche dell’alluminio, infatti la forza e durabilità del materiale permettono di supportare finestre con telai sottilissimi. Alcune delle finestre in alluminio con profili sottili possono arrivare anche a soli 65mm di spessore mantenendo alte le performance in termini di isolamento termico e di sicurezza dalle intrusioni.

Ovviamente le dimensioni dei profili dipendono soprattutto dalle dimensioni degli infissi stessi poiché con l’aumentare delle dimensioni del vetro i profili e i telai delle finestre aumentano di spessore per supportarne il correttamente il peso. Questo spessore però può esser minimizzato grazie alla scelta di infissi dalle forme squadrate e colori neutri che creano una sorta di illusione ottica sembrando più sottili alla vista.

L’alluminio in particolare può essere colorato e trattato per adattare gli infissi a tutte le scelte di design, sia per interni che per esterni. Negli ultimi anni il color acciaio è molto sfruttato nel design moderno, perché permette di dare l’aspetto tipico di loft e di costruzioni industriali e mantenere un aspetto contemporaneo e moderno. Il tono neutro dell’acciaio inoltre si sposa in modo ottimale con differenti scelte di design e di arredo.

Finestre dal design moderno e funzionale

finestre di designPer scegliere le finestre non basta deciderne aspetto e design, ma è anche importante la loro funzionalità. Non tutte le qualità di un serramento sono visibili tramite le immagini, le finestre infatti si aprono e si muovono e la loro praticità è un aspetto chiave in un’abitazione moderna. Il design deve tenere in considerazione non solo la bellezza dei prodotti ma anche la loro funzionalità e la facilità di utilizzo. Per questo motivo la scelta del serramento dipende anche dalle diverse possibilità di apertura, in modo che il serramento sia un accessorio gradevole ma soprattutto comodo.

L’ultimo aspetto importante parlando di design è la qualità tattile e la solidità dell’alluminio. La percezione di bellezza, lusso e qualità infatti non avviene solo tramite la nostra vista ma anche attraverso il tatto. Per questo la scelta di finiture lucide, opache, satinate, goffrate o vellutate valorizza le sensazioni tattili dell’interazione con il serramento, queste sensazioni sono fondamentali per percepire un ambiente lussuoso e di alta qualità, e si rivelano fondamentali in accordo con il design di interni di materiali pregiati.

Per questo motivo la scelta dell’alluminio per i propri serramenti non è esclusivamente una scelta basata sull’aspetto ma su tutte le caratteristiche intrinseche del materiale come sicurezza, isolamento acustico e sostenibilità.

 

Link all’articolo originale: estetica e design

Autore dell'articolo: allumek