DALLA BAUXITE AL SERRAMENTO: IL CICLO DI PRODUZIONE DELL’ALLUMINIO A partire dall’inizio del XIX secolo, l’alluminio viene ricavato dalla bauxite, una roccia sedimentaria composta da diverse specie mineralogiche, tra cui ossidi e idrossidi di alluminio. Benché la bauxite resti, a livello mondiale, la principale fonte per ottenere alluminio, negli ultimi anni è andata crescendo l’importanza […]
Tag: bauxite
BAUXITE: LA ROCCIA MADRE DELL’ALLUMINIO
BAUXITE: LA ROCCIA MADRE DELL’ALLUMINIO La Bauxite può essere definita la roccia madre dell’alluminio perché è ricca di allumina e ossidi di alluminio. Inoltre è la principale fonte per produrre alluminio a livello industriale. In natura esistono altre fonti teoricamente utilizzabili per produrre alluminio, come ad esempio il corindone, che nelle sue varietà più pregiate […]