Quando si parla di riciclo e di raccolta differenziata teniamo sempre a mente che ogni gesto compiuto dal singolo, anche il più piccolo, si rivela utile. L’impegno che mettiamo nel separare con attenzione i rifiuti e la costanza con cui li conferiamo nei contenitori appropriati contribuiscono in maniera importante a innescare un circolo virtuoso fondamentale […]
Tag: riciclo
Alluminio caratteristiche e leghe
Riutilizzabile infinite volte e riciclabile al 100% Un sintetico elenco delle peculiarità e caratteristiche dell’alluminio può ben spiegare perché questo metallo è un “ingrediente” fondamentale nella produzione degli imballaggi. Diffusione L’alluminio è uno degli elementi più diffusi in natura. Terzo elemento più abbondante dopo l’ossigeno e il silicio, la bauxite – il principale minerale da cui si […]
DALLA BAUXITE AL SERRAMENTO
DALLA BAUXITE AL SERRAMENTO: IL CICLO DI PRODUZIONE DELL’ALLUMINIO A partire dall’inizio del XIX secolo, l’alluminio viene ricavato dalla bauxite, una roccia sedimentaria composta da diverse specie mineralogiche, tra cui ossidi e idrossidi di alluminio. Benché la bauxite resti, a livello mondiale, la principale fonte per ottenere alluminio, negli ultimi anni è andata crescendo l’importanza […]
BAUXITE: LA ROCCIA MADRE DELL’ALLUMINIO
BAUXITE: LA ROCCIA MADRE DELL’ALLUMINIO La Bauxite può essere definita la roccia madre dell’alluminio perché è ricca di allumina e ossidi di alluminio. Inoltre è la principale fonte per produrre alluminio a livello industriale. In natura esistono altre fonti teoricamente utilizzabili per produrre alluminio, come ad esempio il corindone, che nelle sue varietà più pregiate […]