Battenti
Le finestre con serramenti a battente sono le più diffuse e ne esistono numerosi modelli, che presentano differenti modalità di apertura.
Al di là della scelta estetica, la scelta del modello deve tenere conto dell’altezza e del peso della finestra e della sua frequenza di utilizzo.


Anta ribalta
Il meccanismo ad anta ribalta consente l’apertura della finestra in due differenti posizioni utilizzando la medesima maniglia. La prima posizione prevede la normale apertura a battente. Quando invece l’anta si chiude e si mette la maniglia nella seconda posizione la finestra si apre a vasistas.
Questo sistema, ideato nel 1935 in Germania, è stato successivamente perfezionato e si è diffuso in tutto il mondo nella seconda metà del Novecento: la sua qualità principale è quella di consentire l’aerazione di un locale senza dover spalancare la finestra. La realizzazione in alluminio garantisce eleganza, robustezza e qualità inalterata nel tempo.
A bilico
La finestra a bilico è concepita per consentire l’apertura di finestre in spazi ristretti, come mansarde e sottotetti, oppure in presenza di mobili ingombranti.
Le finestre a bilico possono avere un asse orizzontale o verticale e garantiscono la ventilazione di un ambiente impedendo alla pioggia o alla neve di entrare in casa.
A libro
L’apertura a libro prevede che le ante, collegate fra loro con cerniere e perni sul binario superiore e inferiore, siano impacchettate lateralmente.
L’impiego preferenziale di questa tipologia si trova in ambienti che necessitano l’apertura completa di finestre o portefinestre molto ampie, come nel caso di verande di bar o ristoranti. L’alluminio si rivela perfetto specialmente per le sue caratteristiche di bassa manutenzione e resistenza agli agenti atmosferici.